Trucchi e consigli su come pescare al meglio un cefalo
Il cefalo o muggine appartiene alla famiglia Mugilidae . E’ caratterizzato da un corpo quasi cilindrico con grandi squame, due pinne dorsali , pinne ventrali poco più indietro delle pettorali, bocca e denti piccoli. La livrea è grigio-azzurra nella parte superiore e biancastra sul ventre con striature nere. Il muggine si riconosce facilmente dagli altri Mugilidae a causa della testa massiccia e larga , una caratteristica assolutamente tipica della specie. Il muggine raggiunge i 100cm di lunghezza e circa 4,5 kg di peso; alcune specie della stessa famiglia possono raggiungere gli 8kg .
Il cefalo vive in tutte le acque tropicali temperate calde del globo . In Europa si può trovare da nord fino al Golfo di Guascogna. È una specie eurialina, in grado di sopravvivere agli ampi cambiamenti di salinità tanto che è facilmente trovabile in acque marine, dolci o salmastre. Il cefalo è in grado di vivere anche in ambienti inquinati ( ad esempio i porti ) .
Come pescare un cefalo? Il periodo migliore per pescarlo è l’ estate e l’ inizio dell’autunno, in quanto è molto più in movimento quando l’ acqua è calda. Consiglio 2 tecniche per la pesca del Muggine : con la canna fissa e a Bolognese. La prima tecnica di pesca richiede canne fisse dai 5 agli 8 metri con un monofilo di 0,16 montato come lenza madre, un galleggiante da 2g ed un amo del 12 o 14, la grandezza dell’amo dipende dell’esca che sceglieremo. La seconda tecnica invece , viene utilizzata soprattutto se i cefali presenti sono di grandi dimensioni. La bolognese permetterà di utilizzare finali con monofilo leggero.
Consiglio di pescare il cefalo con i bigattini o con la tremolina , però sicuramente la migliore esca per il cefalo è la mollica di pane fresco che si può usare da sola o mischiandola con un po di pecorino grattugiato, creando così un’ottima esca. Un altra possibilità molto utilizzata per il muggine è la polpa di granchio o di sarda.
120 Esche Artificiali
Canna da pesca a basso prezzo
Box da pesca professionale
Hey! Se hai tempo seguici su Instagram:
Link pagina instagram
Home Pesci Molluschi